Per informazioni, richieste stampa e media scrivi a mediapress@domi.house
In
parlano-di-noi
DOMI su RDS
Postato il: Maggio 27, 2021

Vicini di casa? Una persona su cinque non può contare su nessun vicino. Questo dato peggiora nei condomini dove è presente la figura del portinaio. Il perché? Te lo racconta il nostro founder Alberto Lamberti su RDS. Riascolta l'intervista clicca qui!
In
comunicati-stampa , parlano-di-noi
L’87% dei condomini crede nel valore della solidarietà
Postato il: Maggio 26, 2021

Articolo del 25.05.2021 Tiscali
Casa, il sondaggio: un condomino su quattro non conosce il proprio vicino di pianerottolo ma l’87% crede nel valore della solidarietà
"La survey realizzata da Domi, il primo social network di condominio Alberto Lamberti, founder di Domi: «Più della metà delle persone che vivono in condominio non hanno rapporti con i vicini di casa ma il 68% vorrebbe essere maggiormente coinvolto nella vita del condominio. Le persone vorrebbero conoscersi e poter contare su chi abita nello stesso stabile, Domi Social è un ottimo mezzo per aiutarli» [...] Il 51% dei condomini dichiara importante la solidarietà tra vicini, e per il 24% è importantissima.".
Per leggere l'articolo integrale clicca qui
In
comunicati-stampa , parlano-di-noi
1 condomino su 4 non conosce il proprio vicino di pianerottolo
Postato il: Maggio 26, 2021

Articolo del 25.05.2021 La Sicilia
Casa, il sondaggio: un condomino su quattro non conosce il proprio vicino di pianerottolo ma l’87% crede nel valore della solidarietà
"Il 56% delle persone che vivono in condominio sostiene di avere un rapporto scarso o inesistente con i vicini e una persona su quattro addirittura non conosce chi vive sullo stesso piano. A certificarlo la survey «E tu che condomino sei?» che l’app Domi Social, il social network di condominio, verticale e a metri zero, ha realizzato intervistando 1.629 abitanti di condomini in Italia. Il quadro che ne esce non è molto confortante per la cosiddetta socialità di prossimità. Il 46% degli intervistati rivela infatti di non utilizzare nessun mezzo di comunicazione con i propri vicini di casa e il 39% ammette di non comunicare mai".
Per leggere l'articolo integrale clicca qui
In
comunicati-stampa , parlano-di-noi
WhatsApp non basta? Nasce DOMI
Postato il: Maggio 10, 2021

Articolo del 20.05.2021 HDBlog.it
WhatsApp non basta? Nasce DOMI, il primo social network di condominio
" L'app si presenta con un biglietto da visita interessante: è gratuita, disponibile per dispositivi Android e iOS e permette di svolgere utili funzioni, nel pieno rispetto della privacy e della riservatezza dei dati - garantiscono gli sviluppatori - ad esempio:
- contattare l'amministratore e il custode
- segnalare un problema
- chattare con i vicini di casa
- condividere informazioni sui professionisti di fiducia e aggiungere alla lista quelli suggeriti dai vicini".
Per leggere l'articolo integrale clicca qui
In
parlano-di-noi
DOMI su Radio Number One
Postato il: Aprile 29, 2021

Il 26 aprile è stato ospite ai microfoni delle Donne al volante, Lilly & Katia, il nostro founder Alberto Lamberti per raccontare la grande avventura che abbiamo intrapreso e le numerose funzionalità dell'app! Se vuoi riascoltare l’intervista clicca qui!
In
eventi
20 sfumature di comfort in casa
Postato il: Aprile 26, 2021

Il 30 marzo abbiamo lanciato il nostro primo evento su Clubhouse sul tema del comfort abitativo. "A quale comfort non rinuncereste mai o quale aggiungereste alla vostra casa?" Ne abbiamo discusso con differenti esperti del settore: Marco Dellatorre, co founder & chief architect - Vemvorks, Luciana Maiorano, business manager Archiproducts Milano, Eleonora Caliandro progettazione e manutenzione di spazi verdi, Alice Todeschini, lighting designer. Che cosa significa comfort? Treccani lo definisce come "ciò che da forza, soccorso". Ne abbiamo discusso con gli esperti su Clubhouse e sono emersi differenti punti di vista. Per alcuni ha un’accezione emozionale, per altri è legato ai colori per altri ancora ai suoni. “Non si può dare una definizione universale di comfort, perché è una percezione soggettiva, un insieme di sensazioni derivanti da stimoli esterni” come ci ha raccontato Marco Dellatorre, co founder & chief architect- Vemworks.
