Il ruolo del custode all’interno di uno stabile è centrale per la comunità condominiale. Che sia a tempo pieno o a tempo parziale la certezza è che migliora la sicurezza, la funzionalità e accresce il valore dell’immobile.
Ma non solo, svolta con professionalità e dedizione la sua attività può fare la differenza, migliorando la vivibilità nel palazzo e semplificandone la gestione.
Per svolgere al meglio i compiti assegnati, tuttavia, non sono sufficienti solo attitudine e buona volontà, sono necessarie capacità di relazione unite a supporti di comunicazione adatti.